MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

Premio Unesco - Guinea Equatoriale : I tre laureati sono conosciuti

 

Premio internazionale Unesco-Guinea equatoriale per la ricerca in scienze della vita 2015. I nomi dei Laureati sono stati resi pubblici il 12 ottobre scorso a Parigi. Riguardano : Il professore, Manoel Barral-Netto, del Brasile, direttore del Centro Pesquisas Gonçalo Moniz. Ha consacrato la sua carriera allo studio della "leishmaniosi" e della malaria. Ha contribuito allo sviluppo della scienza e dei mezzi di controllo nel dominio delle malattie trascurate legate alla povertà.

Il professore, Balram, dell'India, cardiologo dell'Istituto delle scienze mediche dell'India. E' specializzato nell'innovazione biomedica, la salute pubblica e la educazione medica. Il suo contributo è stato importante nello sviluppo di strumenti innovativi, efficaci e a buon mercato per la gestione delle malattie cardio-vascolari ed ha avuto un impatto sociale notevole nelle aree svantaggiate.

Il dottore, Amadou Alpha Sall, del Senegal, ha fatto delle sue ricerche in un istituto incaricato di promuovere la educazione e la ricerca sulle malattie tropicali più diffuse nel Peru'. Ha favorito una ricerca di alto-livello e contribuito al controllo di patologie come la tubercolosi, la malaria, la leptospirosi, l'HIV.

La cerimonia della consegna del premio ha avuto luogo il 14 novembre scorso, a Parigi. Il Premio internazionale Unesco-Guinea equatoriale mira a ricompensare i progetti e le attività di persone, di istituzioni o altre entità che hanno contibuito a migliorare la qualità della vita umana. Il premio è alla sua la terza edizione .